Il contributo delle imprese estere per lo sviluppo del territorio. Il caso dell’Emilia-Romagna.

10:00

23 ottobre 2023

Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna Via Giacomo Venturi, 2, Crespellano, Valsamoggia (Bologna)

Le imprese a capitale estero rappresentano, nel nostro Paese, un importante fattore per l’attivazione e la promozione dei territori nei quali operano.
In un’economia sempre più competitiva, veloce e digitalizzata, l’aggiornamento continuo delle competenze, nel segno dell’innovazione, costituisce un obiettivo che impegna tutti gli attori coinvolti, sia pubblici che privati. Per questo i grandi player internazionali giocano un ruolo fondamentale: stimolano l’aggiornamento tecnologico del tessuto produttivo, mettono a disposizione il proprio know- how, le proprie infrastrutture e risorse e creano –ad esempio attraverso solide filiere integrate – una stabile rete all’interno della quale si possa creare sviluppo e lavoro di qualità. Questo ruolo sempre più determinante ha generato una attenzione sempre crescente da parte del decisore pubblico, il cui compito è quello di creare strategie che siano finalizzate a mantenere gli investimenti esteri già presenti sui territori al fine di attrarne di nuovi. La collaborazione tra pubblico e privato rappresenta, ad ogni livello, un elemento irrinunciabile, poiché non è possibile raggiungere un obiettivo comune se non si procede tutti nella stessa direzione. In quest’ottica è stato realizzato un approfondimento sul ruolo che e multinazionali a capitale estero svolgono in Emilia- Romagna, al fine di comprendere appieno l’impatto – economico e sociale – che queste producono nei territori del nostro Paese.
 
 
LE ISCRIZIONI APRIRANNO A BREVE


© 2023 Osservatorio Imprese Estere
Privacy Policy