LE IMPRESE ESTERE IN ITALIA E I NUOVI PARADIGMI DELLA COMPETITIVITÀ

Il primo Rapporto annuale “LE IMPRESE ESTERE IN ITALIA E I NUOVI PARADIGMI DELLA COMPETITIVITÀ”, presentato il 23 marzo 2022, prende le mosse da una dettagliata analisi descrittiva del peso delle imprese multinazionali estere sull’economia italiana per poi approfondire la loro performance, le caratteristiche strutturali, il posizionamento all’interno delle catene globali del valore e la loro vicinanza ai temi della sostenibilità ambientale.

Descrizione

In una economia sempre più globalizzata e digitale, le multinazionali e in generale i gruppi di imprese, giocano un ruolo crescente; la peculiarità della loro struttura organizzativa, più o meno complessa, i modelli di corporate e di governance adottati, le dimensioni, sono elementi che impattano sulla capacità di queste forme organizzative di reagire in maniera più tempestiva alle nuove sfide globali.

Anche in Italia, il ruolo delle multinazionali ha avuto negli ultimi anni un’attenzione sempre maggiore da parte dei policy maker, in quanto patrimonio e asset strategico per lo sviluppo del sistema Paese.

Sulla base di queste considerazioni, il Rapporto parte da un’analisi descrittiva del peso delle imprese multinazionali estere sull’economia italiana per poi approfondire la loro performance, le caratteristiche strutturali, il posizionamento all’interno delle catene globali del valore e la loro vicinanza ai temi della sostenibilità ambientale.

Indice

Capitolo 1

Leggi

Capitolo 2

Leggi

Capitolo 3

Leggi

Capitolo 4

Leggi

Appendice

Leggi


© 2023 Osservatorio Imprese Estere
Privacy Policy